Sentieri Antichi – Salvatore Paternò

“Fermatevi sulle vie e guardate, domandate quali siano i sentieri antichi, dove sia la buona strada, e incamminatevi per essa; voi troverete riposo alle anime vostre!” (Geremia 6:16)

Dopo la pausa di Marzo, Sentieri Antichi ha avuto due date in Aprile, con ospite il fratello Salvatore Paternò.
Questo servitore del Signore ha vissuto fin dalla più tenera età nella provincia di Caltanissetta, in un ambiente dominato dal rigido codice feudale mafioso. Alla ricerca di un senso da dare alla propria vita, il fratello Paternò viene evangelizzato da fratelli pionieri dell’opera siciliana, tra cui il fratello Uragano, che lo battezzerà in un fiume di campagna. Dopo la conversione, il fratello Paternò si prodiga senza sosta all’opera di evangelizzazione nelle zone in cui è nato e cresciuto; non senza difficoltà e con pochissimi mezzi economici a disposizione, ma con il sostegno del Signore e dei fratelli in Cristo, nella zona della provincia di Caltanissetta nascono diverse comunità, frutto di diverse campagne di evangelizzazione portate avanti dal fratello Paternò ed altri pastori. Un frutto che ancora oggi persiste in quelle zone.
In questa profonda e vivida testimonianza il fratello si sofferma nel raccontare le proprie impressioni e sentimenti, il modo in cui ha ricevuto la testimonianza di Cristo, il proprio desiderio nel servizio, il battesimo nello Spirito Santo ricevuto in tutta semplicità e gli sforzi che hanno segnato la sua vita di testimone dell’Evangelo.


CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA PRIMA PARTE
(giovinezza e salvezza)


CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA SECONDA PARTE
(evangelizzazione e opera in provincia di Caltanissetta)



GALLERIA FOTOGRAFICA

comment : 0